,

Cultura e salute

La partecipazione culturale come strumento per un nuovo welfare

Specificaties
Paperback, 248 blz. |
Springer Milan | 2013e druk, 2013
ISBN13: 9788847027800
Rubricering
Springer Milan 2013e druk, 2013 9788847027800
Verwachte levertijd ongeveer 9 werkdagen

Samenvatting

Questo volume tratta i temi legati al rapporto privilegiato tra partecipazione culturale e stato di salute. Questa materia ha visto una notevole crescita di interesse solo negli ultimi anni, dopo la pubblicazione di alcuni studi epidemiologici che hanno dimostrato in maniera inequivocabile come la fruizione intelligente del tempo libero si associ a un prolungamento dell’aspettativa di vita e a una riduzione di alcune patologie degenerative, come la malattia di Alzheimer o il cancro. La cultura nel nostro Paese è generalmente considerata “intrattenimento”, quindi ricondotta al superfluo. Secondo quanto esposto in questo volume, invece, l’attività culturale assume una precisa valenza, dimostrandosi un importante strumento in grado di prevenire il declino cognitivo, attenuare condizioni di stress e contribuire al benessere generale. Il libro intende quindi fornire le chiavi interpretative del ruolo esercitato dalla cultura nelle sfere del benessere individuale e della società, un tema ad oggi mai approfondito con strumenti scientifici e con un approccio multidisciplinare.

Specificaties

ISBN13:9788847027800
Bindwijze:paperback
Aantal pagina's:248
Uitgever:Springer Milan
Druk:2013

Inhoudsopgave

<p>1 Salute e malattia: una visione moderna, olistica e sfumata.- 2 Teoria della complessità applicata all’interazione tra cultura e salute.- 3 Cultura: significato, evoluzione e domini operativi secondo l’UNESCO.- 4 Distretto Culturale e capitale culturale: aspetti socioeconomici.- 5 Cultura, beni relazionali e benessere.- 6 La gestione associata dei beni culturali.- 7 Il museo come luogo di “diletto”.- 8 Benessere, stato di salute e qualità della vita: aspetti teorici e metodologici.- 9 La psicologia positiva e la scienza del benessere.- 10 Dalla salute mentale a quella fisica: medicina psicosomatica, stress e personalità.- 11 Neuroestetica: le basi neurobiologiche della bellezza e del benessere.- 12 Studi internazionali su cultura e salute: revisione della letteratura.- 13 Invecchiamento, declino cognitivo, Alzheimer; ruolo della cultura nella prevenzione della demenza.- 14 Arte e ospedali: evidenze scientifiche del ruolo terapeutico della cultura.- 15 Progetto cultura e benessere sul territorio italiano: interazione tra cultura, salute e benessere.- 16 Stili di vita, salute, cultura e ambiente nel determinismo del benessere psicologico soggettivo: uno studio di popolazione nella città di Milano.</p>

Rubrieken

    Personen

      Trefwoorden

        Cultura e salute