L’ambientalista nucleare

Alternative al cambiamento climatico

Specificaties
Paperback, 253 blz. |
Springer Milan | 2012e druk, 2012
ISBN13: 9788847024977
Rubricering
Springer Milan 2012e druk, 2012 9788847024977
Onderdeel van serie I blu
Verwachte levertijd ongeveer 9 werkdagen

Samenvatting

Che cosa emette più radioattività nell'atmosfera: una centrale nucleare o una centrale termica?
Una centrale termica.
Che cosa comporta maggior rischio: vivere nei pressi di una centrale nucleare o fumare una sigaretta?
Fumare una sola sigaretta equivale al rischio di vivere due anni vicino a una centrale nucleare.
Che cosa si fa in un'ora di punta di richiesta energetica se non soffia il vento?
Si ricorre a impianti di pompaggio o centrali a gas di riserva. L'energia elettrica non può essere immagazzinata.
Quanti aerogeneratori servono per sostituire una centrale nucleare?
Circa duemila, dell'ultima generazione. Separati tra di loro dei cinquecento metri necessari perché siano efficienti, la fila dei mulini si estenderebbe da Barcellona a Ginevra, attraversando l'intera Francia.
È un errore contrapporre tra loro le energie alternative, sarebbe molto più sensato considerarle alleate nella grande battaglia contro un Signore Oscuro ogni giorno più potente: il cambiamento climatico, che potrebbe benissimo annientare, nel giro di uno o due secoli, la nostra cara e malconcia regione globalizzata.

Specificaties

ISBN13:9788847024977
Bindwijze:paperback
Aantal pagina's:253
Uitgever:Springer Milan
Druk:2012
Serie:I blu

Inhoudsopgave

Ringraziamenti.- 1. Non è tutto verde quel che luccica.- 2. Eterno piacere.- 3. Un'eredità dilapidata.- 4. Il combustibile ignobile. .- 5. Manna che sgorga dalla terra.- 6. Fiamma sacra.- 7. A bordo del Nautilus.- 8. Eredità della Supernova.- 9. Reattori nucleari.- 10. Nucleare, no grazie?- 11. La litania antinucleare.- 12. Elio ed Eolo.- 13. Al crocevia.- Bibliografia.

Rubrieken

    Personen

      Trefwoorden

        L’ambientalista nucleare