Oceano fertilità

Psicologia della comunicazione nell'era della fecondazione assistita

Specificaties
Paperback, 137 blz. |
Springer Milan | 2005e druk, 2005
ISBN13: 9788847003194
Rubricering
Springer Milan 2005e druk, 2005 9788847003194
Verwachte levertijd ongeveer 9 werkdagen

Samenvatting

Cosa si prova a non poter avere un figlio? Quanto è difficile comunicare alla coppia una diagnosi di sterilità? Come affrontare il 70% dei fallimenti delle tecniche di PMA? Come una legge puo' incidere sul futuro di un embrione? Il testo, nato dalla fusione multidisciplinare medica, psicologica e sociologica, vuole riflettere su queste domande e accompagnare il lettore in una nuova forma mentis sulle criticità nella fecondazione assistita. La trama scientifica si accompagna a un linguaggio diretto dove hanno un posto rilevante le emozioni, cosi' centrali in campi quali la ginecologia, la riproduzione e la psicologia dell'infertilità, che vanno al cuore del bisogno psico-sessuale più forte e arcaico: quello riproduttivo. Al centro del volume è la relazione medico-paziente che, nel campo dell'infertilità, è caratterizzata dall'attivazione di forti echi emotivi da parte di entrambi. Il volume, a tale riguardo, propone il protocollo SAHARAI che comprende due metodi inediti (il questionario e il nurse-ring) capaci di intervenire, rispettivamente, nella fase diagnostica e in quella terapeutica della fecondazione. I metodi e le riflessioni proposti sono volti alla riduzione dei disagi psicologici delle coppie e al riequilibrio del rapporto medico-paziente. Dal testo emerge forte una nuova idea di formazione per gli operatori dei centri di fecondazione assistita e un percorso di qualificazione per le nuove figure professionali (gli psicologi addetti alla PMA) in accordo con le nuove direttive della legge.

Specificaties

ISBN13:9788847003194
Bindwijze:paperback
Aantal pagina's:137
Uitgever:Springer Milan
Druk:2005
Hoofdrubriek:Geneeskunde, Psychologie

Inhoudsopgave

<P>From the contents</P>
<P>L'infertilità nella società moderna: Infertilità: una malattia sociale. La dimensione sociale del fenomeno. La dimensione tecnica del fenomeno. Riflessioni sulle tecniche. Aspetti psicologici dei pazienti e degli operatori.- Le basi culturali del progetto SAHARAI: Il fallimento nei numeri e le tentate soluzioni. Le soluzioni proposte da SAHARAI.- La forza della domanda di aiuto: Il paziente e i suoi vissuti personali. Che cosa ruota intorno al paziente.- Professionisti dell'infertilità al lavoro: La relazione medico-paziente: la debolezza del contratto.- I momenti critici: Prima della diagnosi. Prima dell'esito terapeutico.- La gestione dei momenti critici: Gli strumenti. Il questionario come strumento di diagnosi. Restituzione e valutazione del test/questionario. Il nurse-ring come strumento terapeutico.- Vantaggi a stare/vantaggi a cambiare.- Il medico e il cambiamento. Il paziente e il cambiamento.- La relazione medico-paziente: un nuovo dialogo. Modelli di consulenza. La consulenza generativa.- Anatomia di una legge: Lo scenario. Le strategie e i loro limiti.- Conclusioni.- Appendici metodologiche e normative.</P>

Rubrieken

Populaire producten

    Personen

      Trefwoorden

        Oceano fertilità